Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall’utente inviano al suo terminale (computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Oltre ai cookie, i siti possono utilizzare tecnologie simili (es. localStorage, sessionStorage, pixel tag, script di terze parti).
Tipologie di cookie utilizzati
Elenco dei cookie/strumenti di terze parti
Tipo | Nome/Provider | Finalità | Durata | Link informativa |
---|---|---|---|---|
Tecnico | elementor (localStorage) | Gestione sessioni e layout | Persistente | Elementor |
Analitico | Google Analytics (Google LLC) | Statistiche di utilizzo del sito | Variabile | Google Privacy |
Marketing | Facebook Pixel (Meta Platforms Inc.) | Remarketing e tracciamento campagne | Variabile | Meta Privacy |
Terze parti | cdn.jsdelivr.net / cdn.trustindex.io | Caricamento script esterni (possono trasmettere dati) | Variabile | jsDelivr, Trustindex |
(L’elenco è aggiornato periodicamente tramite il sistema di gestione dei consensi CookieYes).
Gestione dei cookie
Al primo accesso, un banner CookieYes consente di:
Le scelte possono essere modificate in qualsiasi momento tramite il pulsante di gestione cookie sempre disponibile sul sito.
Conferimento dei dati
Il conferimento dei cookie tecnici è necessario per la navigazione.
L’installazione di cookie analitici e di profilazione è facoltativa e subordinata al consenso.
Trasferimento dati extra-UE
Google e Meta possono trasferire dati in Paesi terzi (es. USA).
Il trasferimento avviene sulla base di Decisioni di Adeguatezza della Commissione UE o accordi internazionali (es. Data Privacy Framework) o, in mancanza, tramite Clausole Contrattuali Standard (SCC) integrate da misure di sicurezza (Linee guida EDPB 01/2020).
Diritti dell’utente
Gli utenti possono esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, portabilità, reclamo al Garante).